LIBERASTORIE: VOCI DI RESISTENZA E LIBERAZIONE DAL CASTELLO DI MONGIORGIO
Descrizione dell'evento
Percorso rivolto alla cittadinanza per stimolare la produzione letteraria di testi e dialoghi legati agli anni della Resistenza ed alla Liberazione che convergerà in un momento finale di restituzione durante
Descrizione dell'evento
Percorso rivolto alla cittadinanza per stimolare la produzione letteraria di testi e dialoghi legati agli anni della Resistenza ed alla Liberazione che convergerà in un momento finale di restituzione durante un evento pubblico misto di reading e performance teatrali lungo la bretella della Piccola Cassia che tocca Badia e Mongiorgio. Il programma si compone di 3 fasi:
1. Mesi di Febbraio/Marzo: avviso pubblico per l’individuazione di scritture e narrazioni e dei/delle partecipanti e raccolta testi
2. Mese di Aprile: processo partecipativo di 3 incontri guidato dalla Compagnia Teatrale Castelli in Aria volto a formare i/le partecipanti sulle capacità performative, di reading e recitazione delle narrazioni realizzate, con la partecipazione ed il supporto degli attori della compagnia.
3. Evento conclusivo 28 maggio: trekking sul percorso ad anello 8 con interventi teatrali e di reading avendo come punto di partenza e arrivo il neo-restaurato Castello di Mongiorgio, scenario di battaglie durante Seconda Guerra Mondiale.
Leggi di più
Orario
25 maggio 2025 15:00 – 17:00(GMT+00:00)
Luogo
Castello di Mongiorgio + Circuito ad anello 8
Punto di ritrovo
Castello di Mongiorgio, Via Mongiorgio 40-42, Monte San Pietro 40050 (BO)
Target
Per tutti.
Modalità di prenotazione e informazioni
L’evento è gratuito e non è richiesta la prenotazione.