Reno Lavino Samoggia

Le storie di persone e di comunità si intrecciano con gli itinerari naturalistici, in modo da rendere più consapevoli la cittadinanza e i turisti del forte legame tra il territorio e gli eventi storici che lo hanno contraddistinto e condizionato. Il tema della lotta della Resistenza è intrinseco al programma di iniziative volto a valorizzare non solo i percorsi naturalistici, ma anche punti e monumenti particolarmente importanti per il territorio che sono stati teatro di episodi decisivi per la storia della Liberazione.

Gli appuntamenti saranno ben 11, di cui 7 trekking e 4 attività lungo via degli Dei, Piccola Cassia, via della Lana e della Seta, via dei Brentatori, via dei Gessaroli. Si tratta di percorsi culturali pensati per un pubblico di adulti e bambini, con un occhio di riguardo alla parità di genere (riferita al ruolo che le donne hanno avuto nella Liberazione) e alle disabilità uditive (linguaggio LIS per un percorso in Valsamoggia).

calendario

Mese corrente

10mag10:0012:30IN CAMMINO CON UN LIBROCasalecchio di Reno – Parco della Chiusa10:00 – 12:30(GMT+00:00)

25mag09:0012:00I LUOGHI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: I RIFUGICastello di Serravalle, Ponzano, Maiola, Tiola – Valsamoggia09:00 – 12:00(GMT+00:00)

25mag15:0017:00LIBERASTORIE: VOCI DI RESISTENZA E LIBERAZIONE DAL CASTELLO DI MONGIORGIOCastello di Mongiorgio (Monte San Pietro) + Circuito ad anello 815:00 – 17:00(GMT+00:00)

Scarica tutti gli eventi in formato ICS